Altro che risparmio della spesa pubblica ma solo un carico indiretto ad Imprese e Famiglie! I Delegati, con molta convinzione, hanno anche dichiarato che se il decreto avesse soppresso TUTTE le province forse la condizione poteva anche essere accettabile, ma solo per una parte di esse è una pura penalizzazione ad un territorio che meriterebbe ben altro. Vi sono state molte proposte per sensibilizzare chi di dovere a rivedere il tutto o quantomeno a concedere una deroga come Sondrio e Belluno. Si è parlato di disobbedienza fiscale, di non andare a votare alle prossime elezioni nazionali, di organizzare una serrata, di coinvolgere anche le strutture provinciali associative delle altre province interessate, in sintesi un ventaglio di azioni tutte mirate e più o meno condivisibili. Una cosa i nostri rappresentanti istituzionali devono comunque rammentarla: se la provincia dovesse essere soppressa e il funzionamento delle infrastrutture non dovesse migliorare, entro due o tre anni scomparirà una larga fetta di tutto quel tessuto economico di piccole imprese ed artigiani che fino ad oggi, bene o male, sta reggendo e creando anche tanti posti di lavoro dipendente.
In conclusione, preso atto delle nostre caratteristiche territoriali enunciate da tanti in questi giorni ( Centro di accoglienza – estrazione metano – criminalità organizzata – riserva marina - parco della sila – ZFU), Confartigianato ha deliberato di manifestare decisamente contro questo provvedimento governativo e di non lasciare nulla di intentato, partecipando di fatto a tutte quelle iniziative in preparazioni sul territorio, disponibile anche con gli artigiani e commercianti di riferimento ad organizzare una serrata a sostegno e di aderire anche al costituendo “COMITATO PRO INFRASTRUTTURE KR”. Altre eventuali azioni specifiche verranno valutate nelle prossime settimane. Le imprese della provincia di Crotone vogliono contribuire concretamente a far sentire la propria voce, ogni movimento, associazione di categoria o sindacale, istituzione potrà contare sul nostro convinto impegno per scongiurare questa malaugurata ipotesi.
cn24
0 commenti:
Posta un commento