"Non può un provvedimento d'urgenza scritto da tecnici frettolosi unire con la forza ciò che la storia ha diviso": è quanto afferma il vice presidente della Regione Calabria Antonella Stasi chiedendo al Governo di sospendere il decreto sul riordino delle Province.

Ai deputati della Calabria - aggiunge la vice presidente - consegniamo quella che è stata la decisione della massima assemblea calabrese e cioè la proposta di mantenere l'attuale assetto territoriale che si compone di 5 Province, uniche, ricche di peculiarità preziose per la storia, indispensabili per l'economia di questa regione. È importante sottolineare come non sia passato inosservato il silenzio assordante della Corte Costituzionale che ha rinviato a nuova data la decisione sui ricorsi proposti dalle regioni, scegliendo di tacere: un fatto molto significativo che ha fatto emergere nella realtà tutta la delicatezza della questione. Se passasse la procedura di eliminare le Province con un decreto legge, fingendo di ignorare che la loro esistenza è garantita dalla Costituzione, si creerebbe un precedente di non poco conto attraverso il quale si metterebbe a rischio la solidità e la intangibilità della nostra Carta Costituzionale. E mentre molti sono i giuristi che hanno demolito il dispositivo governativo, smontando interamente il costrutto del legislatore con un ragionamento che ha evidenziato ed accertato una lunga serie di incostituzionalità in cui il Governo è incappato, oggi ecco perché è importante e necessario chiedere al Governo di sospendere il decreto sulle Province, in attesa che si pronunci la Consulta, che ha sospeso il giudizio sui ricorsi presentati dalle Regioni, ma la cui sentenza fará giustizia e non solo giurisprudenza".
(Il Crotonese)
0 commenti:
Posta un commento