
Adesso possiamo fare un piano complessivo ed iniziare a ristrutturare ed a completare quegli interventi necessari a far partire, nell'immediato, quello sviluppo durevole e sostenibile di Cirò sul quale da anni siamo impegnati. Il centro storico, una volta reso fruibile e abitabile, insieme allo sviluppo degli aspetti culturali ed alla riappropriazione della nostra memoria storica, diventerà momento strategico di crescita, elevazione della qualità della vita ed anche quindi di occupazione, stimolando tutti i segmenti e target turistico-culturali e identitari ai quali la nostra comunità può naturalmente ambire. Il recupero della “Casa di Lilio”, inserito a pieno titolo nella progettazione valutata e premiataci dalla Regione Calabria, rientra in questa visione complessiva di esplosione guidata di tutte le potenzialità fino ad oggi rimaste latenti. Sulla cultura come fattore di coesione sociale e ma anche di ripresa economica, così come sulla valorizzazione e comunicazione del terroir e delle sue eccellenze enogastronomiche, dei servizi di accoglienza e ricettività, la Giunta guidata da Mario Caruso continuerà ad investire energie, tempo e idee. Prossimamente, infine, sarà studiato e realizzato un piano complessivo di recupero dell'intero centro storico e i Pisl, così come approvati, serviranno ad aprire una breccia per il recupero dell'intero abitato.
(Fonte: cn24)
0 commenti:
Posta un commento