Una montagna di pneumatici usati smaltiti illegalmente. E' quella che hanno scoperto i carabinieri di Strongoli in località Zigari dove un imprenditore locale, denunciato, aveva sapientemente occultato le gomme per le auto creando veri e propri terrazzamenti poi mimetizzati con terreno.

In particolare, come hanno appurato i carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, la colpa è della spregiudicatezza di M.R., un imprenditore locale che, noncurante della normativa ambientale, aveva creato nel tempo un vero e proprio terrazzamento di pneumatici riposti con ordine e metodo tali da confondersi, una volta ricoperti di terra, con il naturale profilo montuoso del posto.
La discarica abusiva è stata individuata dai carabinieri della Stazione di Strongoli che, unitamente ai Carabinieri del Nucleo per la tutela dell’ambiente, hanno proceduto al sequestro di un’area di circa 3500 mq adibita a discarica ed utilizzata come sito di stoccaggio per rifiuti pericolosi consistenti in rifiuti vari, materiale di risulta edile, pneumatici usurati, tubi in ferro e sfalci di potatura.
Inoltre, è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica si Crotone, il proprietario del fondo per violazioni di norme di tutela ambientale e per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali merceologicamente considerati pericolosi e non pericolosi.
(fonte: Il Crotonese)
0 commenti:
Posta un commento