
Un forte elemento di criticità era rappresentato, infatti, dall’obbligo di versare l’IVA a prescindere dall’effettiva riscossione del corrispettivo, generando il previgente sistema di liquidazione indubbi vantaggi di tesoreria per coloro che ritardavano i propri pagamenti e causando, al contempo, problemi finanziari per i fornitori.
Un sistema basato, invece, come quello ora adottato dall’Italia, sull’esigibilità dell’imposta all’atto del pagamento del corrispettivo, obbliga al versamento del tributo solo nel momento in cui lo stesso è stato incassato senza compromettere, pertanto, il già precario equilibrio finanziario delle imprese.
Rammentiamo, infine, che il nuovo regime sarà operativo a decorrere dal 1° dicembre p.v. e si renderà applicabile a tutti coloro che presentano un volume d’affari non superiore a 2 milioni di euro (circa il 95% del totale delle imprese).
Considerata l’importanza della disposizione, auspichiamo una diffusione la più capillare possibile in quanto la nuova disposizione sicuramente interessa la quasi totalità delle imprese calabresi.
Salvatore Lucà - Confartigianato Crotone
0 commenti:
Posta un commento