È stato sottoscritto, nella sala Giunta della Provincia di Crotone il protocollo d’intesa tra il laboratorio territoriale di educazione ambientale “Lea Kroton” e l’Arpacal. L’intesa è finalizzata ad unmonitoraggio ambientale per la riduzione delle fonti di inquinamento con particolare riguardo al gas radon nell’ambito del progetto Infea 2012 “SOStenibil…mente”. Erano presenti il presidente della Provincia Stano Zurlo, il vicepresidente ed assessore all’Ambiente Ubaldo Prati, il presidente di Arpacal Marisa Fagà, il presidente del Lea Kroton Natale Carvello, Teresa Oranges direttore della sede provinciale Arpacal. “La firma del protocollo di oggi –è stato sostenuto da tutti- rappresenta un altro tassello importante delle politiche ambientali che gli Enti stanno mettendo in campo da tempo”.

Per quel che riguarda le risorse finanziarie necessarie alla realizzazione delle attività previste L. E. A. Kroton si impegna a trasferire ad ARPACAL, per le finalità di cui al presente protocollo, un importo pari ad € 27.000 entro l’anno 2013 per la realizzazione delle seguenti fasi: formazione e addestramento del personale coinvolto; coordinamento scientifico del progetto relativo alla tematica radon; acquisto di strumentazione per larealizzazione del monitoraggio nei 27 comuni; raccolta ed elaborazione dei dati del monitoraggio; report di attività; emissione e rilascio dei certificati della radioattività naturale dei siti indagati da parte del Laboratorio Fisico “Ettore Majorana” del Dipartimento ARPACAL di Catanzaro.
(Fonte CN24)
(Fonte CN24)
0 commenti:
Posta un commento