L’Arcidiocesi di Crotone Santa Severina, Confindustria Crotone e Confcommercio Crotone hanno siglato un protocollo d’intesa per l’organizzazione di una rete religiosa, culturale e turistica e la valorizzazione degli itinerari religiosi, storici e culturali della provincia.

“Il territorio della Diocesi di Crotone e Santa Severina esprime un patrimonio storico, artistico e religioso d’eccezione, nel quale i pellegrini che ogni anno si muovono in Italia potranno ritrovare significati spirituali di grande bellezza” ha dichiarato mons. Graziani. “Il turismo religioso muove ogni anno in Italia circa 53 milioni di pellegrini. Crediamo che questo territorio possa diventare un luogo di accoglienza affascinante per una fetta considerevole di turisti della fede”, ha aggiunto Michele Lucente, presidente di Confindustria Crotone.
Alla firma del protocollo hanno partecipato il direttore dell’Ufficio diocesano dello Sviluppo, don Gianni Filippelli, il direttore diocesano dell’Ufficio tecnico e beni culturali, ing. Tito Arno, il direttore del Centro diocesano per lo Sviluppo, diacono Salvatore Barresi, il direttore di Confindustria Crotone, Daniela Ruperti e il direttore della Confcommercio Crotone, Giovanni Ferrarelli che hanno curato la stesura e l’organizzazione.
“Con il Protocollo di oggi intendiamo dare avvio ad un progetto che consentirà ad i nostri operatori di destagionalizzare la loro offerta e di far crescere l’economia turistica dell’area”, ha concluso Alfio Pugliese, Presidente di Confcommercio Crotone.
18 ottobre 2012
0 commenti:
Posta un commento