
Gli impianti sportivi comunali da affidare in gestione sono il Palamilone, il Palakro, il Settore B (pista di atletica leggera, campo di calcio per i campionati minori e per il football americano) la struttura Geodetica Settore C. Per la concessione e l'utilizzo degli impianti sportivi annessi alle scuole ed istituti di pertinenza comunale, fatto salvo il criterio del diritto di assoluta priorità all'utilizzo dell'impianto sportivo scolastico da parte della scuola in cui lo stesso è allocato e da parte di altre scuole comunali prive di palestre, possono essere presentate richieste di utilizzo, esclusivamente in orari extrascolastici, da associazioni sportive dilettantistiche, associazioni polisportive dilettantistiche, gruppi di associazioni sportive dilettantistiche consorziate o altre organizzazioni dilettantistiche che svolgono attività sportive promozionali, ricreative e/o attività motorie finalizzate al recupero psico-fisico delle persone. Tutte le associazioni devono prevedere nel loro statuto funzioni legate all'attività sportiva dilettantistica (agonistica, promozionale o ricreativa) rivolta agli adulti, ai giovani (Centri Sportivi Giovanili), a categorie svantaggiate, ai diversamente abili e non avere fini di lucro. Le associazioni dovranno essere regolarmente affiliate a F.S.N., D.S.A., E.P.S., riconosciute dal Coni ed iscritte al Registro Nazionale Coni che ne decreta il riconoscimento ai fini sportivi.
(Fonte: cn24)
0 commenti:
Posta un commento