
L’università popolare di Crotone svolge dei corsi, destinati non soltanto a giovani, che vogliono approfondire la conoscenza della storia calabrese. L’obiettivo, che è ovviamente e notoriamente condiviso dal Comune di Cariati, è quello di fondare sull’identità, da riscoprire, valorizzare e gestire con managerialità, lo sviluppo sostenibile, autonomo e durevole dei prossimi anni e del territorio. In questa cornice, quindi, l’Upmed ha incluso la cittadella medioevale di Cariati nel programma del V anno accademico. Il centro storico fortificato da otto torri affacciate sullo jonio diventa dunque parte integrante di un iter con lezioni in aula in forma dialogica, e video per approfondimenti.
La delegazione di speciali visitatori del territorio, guidata dall’on. Francesco Samà e dall’ex consigliere regionale Maria Teresa Ligotti ha fatto tappa nella Città della Tarantella scoprendone arte, storia, cultura ed emozioni. – Ad accoglierla il sindaco Filippo Sero, la cittadina delegata alla cultura e allo spettacolo Assunta Trento, il cittadino delegato al turismo Giovanni FilaretI ed il prof. Franco Liguori, storico della Magna Graecia. A conclusione, gli ospiti hanno potuto gustare i prodotti del terroir, protagonisti dell’aperitivo identitario offerto dalla nuova esperienza della “A cantina”, nel cuore del centro storico.
(Fonte: cn24)
0 commenti:
Posta un commento