Labels

venerdì 19 ottobre 2012

TURISMO: LA NAVE DA CROCIERA "MINERVA" DOMANI A CROTONE

Crotone, 19 ott. - La nave da crociera Minerva, della compagnia inglese Swan Hellenic, tornera' domani a Crotone, ad un anno di distanza dal suo primo scalo nel porto cittadino. "I 350 passeggeri - spiega una nota dell'organizzazione - saranno accolti dalla consueta organizzazione attivata dalla societa' Alfa 21, messa alla prova negli ultimi mesi e che sta acquisendo una crescente fluidita' grazie alla continuita' degli arrivi di navi da crociera. Gli itinerari scelti vedranno concentrati circa 200 visitatori nel centro cittadino, secondo un percorso che li guidera' alla scoperta del centro storico, delle sue chiese e del museo archeologico. Un centinaio saranno invece i passeggeri diretti a Capo Colonna e Le Castella, mentre un piccolo gruppo si rechera' a Santa Severina per visitarne il borgo abbinando la degustazione di prodotti tipici. Un punto informativo e di assistenza turistica - continua il comuniato - e' previsto in piazza Pitagora a cura degli allievi dell'Istituto Alberghiero di Le Castella, che in base ad una convenzione ne garantira' la presenza anche nei prossimi scali. Una utile esperienza per gli studenti ed allo stesso tempo una concreta azione di accoglienza. Verra' distribuita la shopping map creata con il contributo di ventuno attivita' commerciali e delle associazioni di categoria CNA e Confcommercio, uno strumento che favorisce l'accesso alla rete dei negozi del centro citta' e che ha dimostrato la sua validita' gia' in occasione del precedente scalo di ottobre.
  L'assistenza turistica a bordo della nave e sul bus navetta che colleghera' il molo con piazza Pitagora sara' realizzata grazie al costante contributo della Camera di Commercio di Crotone.
  L'Autorita' Portuale di Gioia Tauro - si evidenzia - ha attivato servizi in banchina per garantire la sicurezza e la pulizia degli spazi portuali. L'attracco e' l'undicesimo realizzato a partire dal settembre 2008, quando giunse la nave The World tra lo stupore di molti cittadini che affollarono la banchina e lo scetticismo di chi riteneva si trattasse di un'esperienza effimera".

(Fonte: AGI)

0 commenti:

Posta un commento